Il superlativo assoluto è una forma di aggettivo o avverbio che indica il grado massimo di una qualità, senza stabilire un confronto esplicito con altri elementi. In sostanza, esprime "il massimo grado possibile" di una caratteristica. A differenza del superlativo relativo, che confronta un elemento con un gruppo, il superlativo assoluto esprime un'intensità elevatissima di una qualità in sé.
Formazione:
In italiano, il superlativo assoluto si forma principalmente in due modi:
Aggiungendo il suffisso "-issimo" alla radice dell'aggettivo/avverbio: Questo è il metodo più comune. Ad esempio:
Anteponendo all'aggettivo/avverbio alcuni avverbi o locuzioni avverbiali intensificanti: Questo metodo offre più varietà espressiva. Alcuni esempi sono:
Casi particolari:
Funzione:
Il superlativo assoluto serve a enfatizzare una qualità, rendendola particolarmente intensa. Può esprimere ammirazione, sorpresa, disapprovazione o semplicemente evidenziare un aspetto specifico. Il contesto è fondamentale per interpretare correttamente il significato del superlativo assoluto e la sua funzione comunicativa.
Esempi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page